Si informa che a partire dal 12 dicembre 2022 e fino al 31 marzo 2023 sarà possibile presentazione l’Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel 2022 (art. 5.2 Testo Unico 2018).
L’Autocertificazione potrà essere inoltrata esclusivamente attraverso il modulo presente all’interno della piattaforma www.formazionecni.it alla voce “Richiesta CFP”.
Vi rammento, per quanti non avessero già provveduto, che per presentare l’Autocertificazione è necessario registrarsi sul portale di accesso unico ai servizi della Fondazione CNI www.mying.it. Per la registrazione, che dovrà essere effettuata alla pagina
www.mying.it/user/registrati, bisognerà indicare una mail valida NON PEC, che fungerà da username per i futuri accessi alla Piattaforma Formazione e a tutti i servizi, attuali e futuri, della Fondazione presenti nel portale.
A seguito della presentazione dell’Autocertificazione verranno assegnati (a valere nell’anno 2022) immediatamente 15 CFP. La totalità delle autocertificazioni presentate saranno soggette ad attività di verifica e controllo da parte del CNI, con la possibilità di una rideterminazione dei CFP assegnati, che avverrà comunque entro il 30 giugno 2023.
Secondo quanto previsto dal Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale e dal Testo Unico 2018, saranno accettate solo ed esclusivamente le autocertificazioni in cui siano descritte dettagliatamente le attività di aggiornamento svolte in relazione ad una o più specifiche attività/incarico professionale dimostrabili, comprese le attività a carattere professionale svolte nell’ambito di un rapporto di lavoro dipendente.
Per agevolare nella compilazione dell’Autocertificazione, ed ovviare alle criticità segnalate durante le attività di verifica e controllo su tutte le Autocertificazioni relative agli anni precedenti, Vi informo che al seguente LINK è possibile visionare alcune brevi istruzioni di compilazione corredate da esempi pratici.
Resta invariato, rispetto all’anno scorso, l’importo del diritto di segreteria CNI per la presentazione dell’Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile nell’anno 2022 (art. 5.2 Testo Unico 2018). Tale diritto di segreteria potrà essere corrisposto direttamente in piattaforma con carta di credito o bonifico (Sepa Direct).
Sempre a partire dal 12 dicembre 2022 e fino al 31 marzo 2023 sarà possibile inviare la richiesta per il riconoscimento degli altri CFP Informali (art.5.3 Testo Unico 2018) connessi alle pubblicazioni ed alle altre attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria svolte nel corso del 2022: pubblicazioni di articoli, monografie, contributi su volume; concessione di brevetti; partecipazione qualificata a commissioni e gruppi di lavoro; partecipazione a commissioni esami di stato per l'esercizio della professione e partecipazione a interventi di carattere sociale (riepilogo al seguente LINK). Per la presentazione delle richieste di riconoscimento di questi altri CFP informali (art.5.3 del testo unico 2018), in continuità con gli anni precedenti, anche nel 2022 è azzerato il diritto di segreteria dovuto al CNI.
Si rammenta, infine, che fino al prossimo 31 gennaio 2023 sarà possibile presentare, sempre esclusivamente attraverso il portale FormazioneCni, domanda per il riconoscimento di CFP formali (Dottorati, Master, Insegnamenti universitari di cui all’Art.6 Testo Unico 2018) e per Esoneri (art.11 Testo Unico 2018) relativi al 2022.
Cari colleghi, in considerazione di alcune segnalazioni da voi pervenute al nostro Ordine, ritengo necessario informarvi che l’OIBA non ha in essere alcuna convenzione con le Assicurazioni Generali. Dunque i soggetti che vi contattano millantando tale rapporto con l’Ordine operano in totale autonomia, utilizzando dati di contatto non forniti da fonti dirette dell’OIBA
Si provvederà a notiziare la compagnia assicurativa di quanto accade anche al fine di individuare tutti i soggetti coinvolti e definirne le responsabilità, considerato che anche l’utilizzo di dati personali acquisiti da fonte pubblica, quale può essere l’Albo Unico, per scopi di marketing, è una conclamata violazione di dati personali.
Il Presidente
Ing. Roberto Masciopinto
In previsione di una manifestazione sportiva di beneficenza, si chiede la disponibilità a far parte di una squadra di pallavolo dell'OIBA che si confronterà con squadre composte da altri professionisti (avvocati e magistrati).
Le adesioni dovranno essere inviate direttamente all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Pubblicato: 20-03-2023
Si pubblica di seguito il bando per l'affidamento dell'attività di Social Media Manager e ufficio stampa dell'Ordine degli Ingegneri della...
Leggi tuttoPubblicato: 20-03-2023
Il Comune di Barletta ha pubblicato l'avviso di "Manifestazione d'interesse per l'affidamento dell'incarico di perito demaniale per le operazioni di...
Leggi tuttoPubblicato: 14-03-2023
Ferrovie Appulo Lucane srl ha pubblicato l'avviso di selezione per n. 2 posti a tempo indeterminato di Capo Unità Organizzativa...
Leggi tuttoPubblicato: 09-03-2023
Il Consorzio Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive in l.c.a. ha pubblicato l'Avviso esplorativo informale per la ricerca di...
Leggi tuttoPubblicato: 09-03-2023
È attivo presso il comune di Gravina in Puglia il portale nazionale “impresainungiorno.gov.it”, portale di riferimento per tutti i procedimenti...
Leggi tuttoPubblicato: 28-02-2023
Le cliniche GVM hanno previsto, per il mese di marzo 2023, una serie di check-up a tariffa agevolata per tutti...
Leggi tuttoPubblicato: 27-02-2023
Il Comune di Mottola, in esecuzione a quanto stabilito con Determinazione R.S. N. 52 del 17/02/2023, ha pubblicato il “Concorso...
Leggi tuttoPubblicato: 24-02-2023
L'Ufficio Provinciale - Territorio dell'Agenzia delle Entrate procederà ad una progressiva rimodulazione dei servizi di “Consultazione banche dati catastali”, già...
Leggi tuttoPubblicato: 17-02-2023
Il Comune di Policoro, con determinazione Dirigenziale n. 199 del 14/02/2023, ha pubblicato l'avviso per il Concorso di progettazione a...
Leggi tuttoPubblicato: 14-02-2023
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari ha aderito all'organizzazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova della decima edizione...
Leggi tuttoPubblicato: 13-02-2023
Il Comune di Bitritto informa che è stato istituito il gruppo chiuso Facebook dove saranno pubblicati tempestivamente gli aggiornamenti delle...
Leggi tuttoPubblicato: 13-02-2023
Si informa che è stata rinnovata per le annualità 2023 e 2024 la convenzione CNI-UNI, che consente l’abbonamento alla consultazione...
Leggi tuttoPubblicato: 10-02-2023
La Direzione Centrale per la Prevenzione e Sicurezza Tecnica dei VV.F., con l’Allegato 5 del Decreto Direttoriale n. 1 del...
Leggi tuttoPubblicato: 09-02-2023
Il Servizio Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana di Bari, con determinazione Dirigenziale n. 559 del 06/02/2023, ha modificato l'avviso...
Leggi tuttoPubblicato: 08-02-2023
Il Comune di Trinitapoli (BT) ha indetto un avviso pubblico per l'aggiornamento dell'elenco degli Operatori Economici per l’affidamento dei servizi...
Leggi tuttoPubblicato: 06-02-2023
Il Comune di Acquaviva delle Fonti, considerata la necessità di una generale riorganizzazione dell'Ufficio Tecnico, anche in virtù delle attività...
Leggi tuttoPubblicato: 31-01-2023
La Regione Puglia, Sezione Urbanistica e ASSET, ha organizzato un ciclo di convegni dal titolo "Città, territori e paesaggi in...
Leggi tuttoPubblicato: 30-01-2023
Il Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana - Sezione Politiche Abitative della Regione Puglia informa dell'introduzione del nuovo "Allegato F:...
Leggi tuttoPubblicato: 24-01-2023
Si informa che il Centro Studi Sisto Mastrodicasa ha bandito l'edizione 2023 del premio intitolato a Sisto Mastrodicasa e rivolto...
Leggi tuttoPubblicato: 18-10-2022
La Sezione Tutela e Valorizzazione dei Patrimoni Culturali della Regione Puglia organizza un seminario per fare il punto sulle procedure...
Leggi tutto